Torna “galoppando” l’edizione 2017 dell’evento che fa vibrare la valle Olona
08/05/2017 – Gorla Maggiore – Le stagioni si susseguono, il clima cambia rapidamente, gli astri si allineano, una cosa resta sicura: arriva l’edizione 2017 di Distillati Sonori, il festival che fa ballare la valle Olona.
Quest’anno i ragazzi di Spazio Zero saranno “a briglie sciolte” dal 15 al 16 luglio: nella serata di sabato vedremo esibirsi numerosi artisti della scena hip-hop locale, cavalcando un fenomeno sempre più in espansione e domenica sarà il turno di un gruppo rock “particolare”.
Ascolteremo quindi le rime di Skyxo, Dope Flow, Jo Smez e Ryuzaki, che fanno parte del sottobosco underground di una scena hip-hop in costante evoluzione, grazie allo slancio ottenuto a fronte della passata edizione (in cui aveva partecipato Bassi Maestro, un guru per chi produce musica e “rappa”). Questo “antipasto” hip-hop preparerà i palati per una portata principale: i Flaminio Maphia, storico duo del rap romanesco e un po’ cafone in pieno stile anni ’90, la decade che promettono di farci rivivere per l’intera serata.
Domenica 16 invece il menu prevede una serata all’insegna del puro divertimento, con l’accompagnamento blues un po’ scalcinato e scherzoso di One Horse Band, un eclettico “uomo-cavallo-polistrumentista” di grande talento, in grado di campionare e suonare diversi strumenti contemporaneamente, e lo scatenato rock demenziale dei “Teo e Le Veline Grasse”, una band di virtuosissimi musicisti che arrangiano, scrivono, riscrivono le più celebri canzoni in un miscuglio bizzarro e irriverente, una formula votata a far sorridere e divertire pubblici di tutte le età. Il pomeriggio sarà dedicato invece alle attività per bambini con la collaborazione di Pompieropoli, un playground dedicato a insegnare la prevenzione, divertendosi.
Se di prevenzione si parla poi sarà fondamentale la presenza di Discobus, un’iniziativa della Cooperativa Lotta all’Emarginazione, volta a sensibilizzare e informare sui temi del consumo di alcolici e stupefacenti in ambienti giovanili, promuovendo la figura del guidatore designato e altri strumenti di prevenzione dei rischi.
Allestito un menu così ricco per le nostre orecchie, allo stesso modo l’intento è quello di deliziare i palati (quelli veri stavolta) con l’offerta alimentare d’eccellenza alla quale il pubblico è abituato: si solcheranno le praterie del gusto con il celebre fritto misto, le immancabili salamelle, paste fresche, un’infinità di patatine fritte ed anche menu veg. Il tutto sarà irrigato abbondantemente con la classica offerta Engel, birra artigianale di alta qualità, con cui Spazio Zero collabora ormai da 3 anni.
Sempre domenica mattina infine, con la preziosa collaborazione di Fede YogaFlow, ci si potrà rilassare e ricaricare i chakra con una lezione di yoga nella splendida cornice dell’Area Feste.
A cura di Stefano Rossi – Spazio Zero Gorla Maggiore
Via Roma 26 – cell. 3453995938 – stefano.rossi.ste@gmail.com